PSICOLOGIA TORINO
  • HOME
  • CHI SONO
  • EMDR
  • PSICOLOGIA MEDICA
  • CURA DI CHI CURA
  • GRAEME SIMS SCHOOL
  • LA VETERINARIA E LA PSICOLOGA
  • HOME
  • CHI SONO
  • EMDR
  • PSICOLOGIA MEDICA
  • CURA DI CHI CURA
  • GRAEME SIMS SCHOOL
  • LA VETERINARIA E LA PSICOLOGA
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

La distinzione tra aspetti medici e aspetti psicologici è una forzatura fuorviante e riduzionista, determinata da una visione in cui mente e corpo sarebbero due entità distinte e in cui la malattia sarebbe semplicemente riconducibile ad un malfunzionamento di tipo biologico.
L'esperienza personale di chiunque (come paziente o come curante), le ricerche scientifiche ed i più modelli interpretativi della salute e della malattia sembrano invece riportare inequivocabilmente ad una interconnessione tra psiche e soma.
Questa relazione è biunivoca: la mente influisce sull'insorgere, sulla diagnosi e sulla terapia della malattia fisica e lo stato di salute fisica condiziona il benessere psicologico.
Può dunque accadere che la sofferenza mentale si ripercuota sul corpo e viceversa.
E' dunque importante considerare entrambe gli aspetti senza attribuire ad essi un ordine di priorità. 
Curare consiste nel cercare di raggiungere il miglior grado di benessere possibile per una data persona in una determinata circostanza, tenendo insieme i vari aspetti che a quella persona appartengono integrando la cura medica e quella psicologica.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.